Se vuoi chiederci qalunque cosa

24/7 supporto clienti

Chiedi, ti risponderemo velocemente

Viaggio fotografico - Tanzania, Safari fotografico - 2024

Tanzania, Safari fotografico

Dove andrai

Tanzania -Serengeti-

Quando partirai

23 ago. 2024

Partecipanti al workshop

Tu più 7 compagni

Giorni di esperienza

per te 11 gg di esperienza

Valore

in definizione€ il prezzo per te

 

La savana africana e la natura più vera

Il Re dei Viaggi fotografici: un safari fotografico nell'Africa della savana ed il parco del Serengeti

Punti di forza di questo Viaggio fotografico

Alcuni esempi delle immagini che potrai realizzare in questo ​Viaggio fotografico

Descrizione del Viaggio fotografico

La spedizione fotografica e la nostra pluriennale esperienza porteranno, un esclusivo gruppo di partecipanti, a vivere da protagonisti e con il pieno supporto di fotografi professionisti, un’avventura riservata a pochi appassionati fotografi.
Questo Viaggio Fotografico vi condurrà là dove la natura è vera: un viaggio nel cuore di un’Africa affascinante e selvaggia, un viaggio fatto di occasioni impareggiabili.
La nostra conoscenza di quei luoghi remoti e le nostra esperienze della Savana ci permetteranno di addentrarci fin dentro lo sconfinato Serengeti.
I partecipanti saranno seguiti con metodo e didattica dal nostro personale ed a bordo di attrezzati fuoristrada andranno alla ricerca di luoghi suggestivi e incontri emozionanti.
Il gruppo sarà limitato a soli 8 appassionati di fotografia in modo che ognuno abbia la possibilità di godere appieno del supporto del fotografo professionista e moltiplicare le occasioni per realizzare scatti unici. Un viaggio fotografico che vi porterà nei luoghi dell’immensa savana, nel cuore dell’affascinante ecosistema africano, là dove vengono filmati i documentari che si ammirano in televisione.
Vi aspettano sensazionali fotografie in immensi e selvaggi parchi che sono ineguagliabili per chi ama i grandi orizzonti e il vero contatto con la natura.
Questo viaggio fotografico ha la particolarità di essere slegato dalle regole dei viaggi organizzati e dai loro “tempi”.
Guidati da fotografi, esperti italiani della natura della Tanzania e del Kenya, con guide locali parlanti Italiano ci avventureremo con sicurezza alla ricerca dei grandi predatori; seguiremo il percorso della grande migrazione degli erbivori africani incontrando : ippopotami, elefanti, leoni, leopardi, iene, ghepardi, decine e decine di specie di uccelli e molto altro ancora.
Tutti i pernottamenti verranno effettuati in alberghi e/o campi tendati di qualità.
Non mancherà la possibilità di visitare i tipici luoghi della Cultura Africana.
Un esperienza unica che vi farà innamorare di questo stupendo continente

Sicuro di voler lasciare il tuo posto ad un'altra persona?

...allora NON guardare qui 😉

Sfrutta adesso questa possibilità

Clicca e ferma il tuo posto...

Destinazione: Tanzania -Serengeti-

Ti servono più informazioni su questo Viaggio fotografico?
scrivici qui sotto

Categoria : Viaggi fotografici - programma giornate -

1° giorno inizio del viaggio
Volo dall’Italia per Arusha (partenze da Milano e Roma), arriveremo nella tarda mattinata del giorno dopo.

Per chi partirà da milano l’incontro con il Master inizierà qui, altrimenti ci si incontrerà sull’aereo dopo lo stop-over a Roma.
Notte in volo.

2° giorno Street – Reportage –
All’arrivo in aeroporto ci saranno ad attenderci i nostri potenti fuoristrada che useremo durante tutto il safari per portarci il hotel.

Riposo fino al pomeriggio per poi fare un pò di reportage per le vie di Arusha ed ai laboratori artigianali della zona.

3° giorno ARUSHA Nationa Prak – Sfari –

Nella primissima mattinata, dopo colazione, con i nostri fuoristrada ci recheremo nel primo parco: l’Arusha National Park un parco di “montagna Africana” con le sue foreste e famoso per i suoi laghi con innumerevoli fenicotteri.

Pranzo al sacco, continuo dell’esplorazione del parco privo di grandi predatori e per questo estremamente sicuro e dove è possibile scendere dalla jeep per brevi passeggiate fotografiche tra la foresta o la savana alla ricerca di soggetti interessanti.
Rientro nel pomeriggio in tempo per la cena.

Cena e notte in Lodge

4° giorno TARANGIRE National Park – Safari –

Dopo colazione entreremo nel parco per esplorarlo fino alla zona più remota dove si trovano delle paludi spesso frequentate dagli elefanti dove consumeremo il “lunch box” nel nostro primo picnic con vista savana.

Qui potremo incominciare a incontrare alcuni dei mitici Big Five (in paricolare Bufali, Leoni ed Elefanti). Il Parco è famoso per la grande concentrazione di elefanti: non mancheranno quindi le occasione di fotografare questi grandi pachidermi con i loro “famosi gruppi” famigliari con le matriarche e a seguito i piccoli elefantini.

Rientro per cena e notte nel lodge situato appena fuori l’ingresso del parco

5° giorno MANIARA National Park – Safari –

La giornata sarà dedicata all’esplorazione del territorio del parco nazionale del lago Manyara. Il parco è costituito da una lingua di terra lunga circa 50 km e larga tra i 6 e gli 8 km che include il lago omonimo e si estende fino alle ripide pendici del versante occidentale della Rift Valley. L’estremità settentrionale del parco è occupata da una fitta foresta primaria. Si alternano poi paesaggi tipici della savana, punteggiata da giganteschi baobab, boschetti di acacia, e foreste a galleria lungo i corsi d’acqua.

Rientro, Cena e notte in lodge nella tipica cittadina di Karatu sulla strada per Ngorongoro

6° giorno LAKE EYASI – Reportage –

Colazione al lodge per poi prendere i fuoristrada che ci porteranno ad esplorare le sponde del lake Eyasi.

Qui avremo la possibilità di vonoscere le tribù che popolano questi territori: tribù Datoga e tribù Hadzabe. Avrete la possibilità di realizzare, guidati dal Master, uno splendido reportage della vita di questi villaggi, tra attività agricole, commerciali e artigianali.

Ovviamente non ci dimenticheremo di esplorare le rive del lago Eyasi.

Rientro a Karatu per la cena e il pernottamento.

6° giorno SERENGETI National Park  – Safari –

Questa mattina ci sveglieremo con calma per concederci un meritato riposo dopo le levatacce dei giorni prima. Così solo dopo una abbondante colazione, con il canto degli uccelli del giardino, partiremo per le pianure del Serengeti (in swahili “immensa pianura”).

Durante il percorso passeremo lungo il crinale del cratere del NgoroNgoro -che esploreremo al ritorno- ove ci fermeremo per pranzare e dove avremo più occasioni per realizzare magnifici scatti.

Arrivati nel Serengeti il safari fotografico proseguirà sino al tramonto perlustrando inoltre la zona dei Simba kopjes, famosa per essere frequentata da numerosi leoni. Al termine della giornata ci sistemeremo nel nostro campo tendato, situato nella zona di Seronera, dove troveremo le nostre tende già montate ed il personale del campo che ci attenderà per una graditissima sorpresa .

Dopo cena ci metteremo intorno al fuoco e come gli esploratori ascolteremo le storie della savana.

7° giorno SERENGETI National Park  – Safari –

Sveglia molto presto per una rapida colazione, poi saremo in jeep prima dell’alba per sfruttare la magnifica luce della pianura africana e ricercare gli animali che ancora sono attivi dopo la lunga notte di caccia.

Infatti la zona di Seronera e famosa per una grande presenza dei grandi felini: Ghepardi, Leopardi e Leoni… ma non solo.

In mattinata esplorazione delle sponde del fiume Retima, dove vive una grande comunità di ippopotami. il resto della giornata sarà dedicata all’esplorazione della zona. Dedicheremo tutto il tempo necessario a trovare e fotografare i grandi felini che popolano questa zona.

Rientro in serata, dopo il tramonto.

8° giorno NGORONGORO Conservatio Area – Safari –

Dopo un breve giro, in prima mattina, dell’area sulle sponde del fiume Seronerai ci dirigeremo verso il cratere di Ngorongoro e sulla strada di andata potremo fermarci per permettere a chi lo vorrà di entrare all’interno di un vero villaggio Masai (il permesso costa o 60$ a persona), per conoscere di prima persona gli usi di questa fiera popolazione e realizzare ottimi scatti.

Scenderemo quindi dentro il Cratere di Ngorongoro dove avremo la possibilità di completare questo magnifico Viaggio Fotrografico nella Savana Africana.

Proseguiremo poi per Arusha dove arriveremo in serata.

Cena e Pernottamento in un elegante e confortevole hotel in centro città per riposarci delle fatiche di questa esplorazione sulle piste africane

9° giorno Citta di Arusha – Reportage –

In mattinata chi vorrà potrà visitare il mercato di Arusha dove vi sarà la possibilità di fare un buon reportage.  In alternativa vi sarà la visita del mercato Masai (dedicata agli acquisti di artigianato locale).

Subito dopo pranzo trasferimento all’aeroporto e rientro in Italia.

10° giorno Italia

Volo e arrivo in Italia nella mattinata

Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni per tutelare la sicurezza dei partecipanti o per garantire il livello qualitativo dell’esperienza offerta

Consigli per partecipare al Viaggio fotografico

Caratteristiche tecniche

Se ti servono più informazioni prima di partecipare a questo Viaggio fotografico
puoi scriverci qui

Vuoi far tuo questo Viaggio fotografico?
...allora blocca qui sotto il tuo posto 😉

📄 Modulo iscrizione 📄
iscriviti con solo 100 euro di acconto!

Viaggio fotografico "Tanzania, Safari fotografico" edizione 2024

  • Informativa privacy

Il soggetto indicato nella sezione “contatti” del presente sito Internet, nell’ambito delle proprie attività, fornisce le informazioni riguardanti l’utilizzo dell’indirizzo di posta elettronica fornito dall’utente, in osservanza del D.lgs 196/2003, e successive modifiche, recante disposizioni per la tutela della persona ed altri soggetti (“D.lgs 196/2003″) rispetto al trattamento dei dati personali.


Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 D.lgs 196/2003 informa di quanto segue:

  1. I dati raccolti saranno oggetto di trattamento (come definito dall’art. 4, 2° comma lett. a D.lgs 196/2003), mediante archiviazione sia cartacea che automatizzata nel sistema informatico presso la sede del soggetto che gestisce il sito Internet, per finalità connesse alle attività indicate nel sito stesso:
    1. per inviarti comunicazioni relative alle attività del soggetto che gestisce il sito Internet;
    2. per inviarti comunicazioni commerciali relative alle attività esercitate dal soggetto che gestisce il sito Internet per mezzo dello stesso;
    3. per erogare i servizi o fornire i prodotti pubblicizzati sul sito Internet quando la loro erogazione o fornitura o l’inoltro dell’ordine prevede l’uso dell’indirizzo di posta elettronica per il quale è qui richiesta l’autorizzazione al trattamento;
  2. La successiva revoca del consenso al trattamento di cui all’art.13 primo comma lett. c comporterà l’impossibilità di ricevere i prodotti o i servizi pubblicizzati sul sito Internet o di inoltrarne il relativo ordine quando per compiere tali operazioni è necessario l’indirizzo di posta elettronica fornito;
  3. Il tuo indirizzo di posta elettronica potrà essere comunicato esclusivamente a:
    1. altri soggetti affiliati o controllati dal soggetto che gestisce il sito Internet;
    2. enti pubblici o privati per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge;
    3. il tuo indirizzo di posta elettronica potrà essere trasferito all’estero, previo consenso e nei limiti di cui all’art.43 e 44 D.lgs 196/2003.
  4. L’art.7 D.lgs 196/2003 ti attribuisce alcuni diritti in relazione al trattamento dei tuoi dati personali tra i quali:
    1. il diritto di conoscere l’esistenza di trattamento di dati che possono riguardarti;
    2. il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati nonché la loro cancellazione, trasformazione in forma anonima ovvero il loro blocco qualora trattati in violazione della legge;
    3. il diritto di opporti al trattamento conforme alle finalità sopra indicate solo per motivi legittimi;
    4. il diritto di opporti al trattamento dei dati ai fini di informazione sulle attività del soggetto che gestisce il sito;
  5. Titolare del trattamento dei dati è il soggetto indicato nella sezione “contatti” del sito. Per ogni comunicazione puoi scrivere via email agli indirizzi di posta elettronica indicati nella sezione “contatti” oppure, a mezzo posta ordinaria raccomandata, sempre all’indirizzo indicato nella sezione “contatti”.

Fotografia e Viaggi” è un marchio di “PST srl

Sede legale:
Via Del Casale di Sant’angelo 842 -00054- Fiumicino (RM)
P.I.: 14612621004
Email: segreteria@pst.srl
Tel: 06 6051 3556

PST srl è una società che si occupa di didattica fotografica e organizzazione Eventi in Italia e in tutto il Mondo.

 

L’organizzazione tecnica dei viaggi all’estero è data in outsourcing soltanto a Tour Operator UFFICIALI con REGOLARE LICENZA e coperti dalle ASSICURAZIONI DI LEGGE.

 

A PST srl è di competenza soltanto la gestione fotografica e didattica della componente fotografica del viaggio. I migliori orari e luoghi individuati da PST srl nel programma potranno essere variati dal fotografo/docente a suo insindacabile giudizio in base alla sicurezza e alle condizioni meteo e/o fotografiche oggettive e/o soggettive riscontrate sul campo.

 

ISCRIZIONI agli EVENTI DIDATTICI DI PST srl: Le prenotazioni possono essere effettuate sino ad esaurimento dei posti disponibili versando una caparra confirmatoria di importo variabile, a seconda dell’evento prescelto (minimo di 49 euro), indicata all’atto della prenotazione.

La prenotazione potrà essere effettuata tramite:

  • moduli sul sito www.fotografiaeviaggi.com
  • via telefono 06 6051 3556
  • tramite email segreteria@fotografiaeviaggi.com

Attenzione: Le prenotazioni saranno valide soltanto dopo la compilazione del  modulo di richiesta e il successivo versamento della quota di caparra.

Forme di pagamento accettate: contanti, assegni, PayPal, Satispay, bonifico bancario.

 

Dati bancari di riferimento per la parte didattica dell’evento:

Conto intestato a:
PST s.r.l.
P.iva 14612621004

Coordinate bancarie:
UNICREDIT BANCA
IBAN: IT 53 X 02008 46200 000 105 096 936
SWIFT: UNCRITMMXXX

 

i nuovi clienti verranno richiesti i dati anagrafici ed il codice fiscale di ogni partecipante al Evento.

Vi ricordiamo che prima prenotate, prima vi potremmo dare la garanzia che l’Evento è confermato!

CONFERMA DELL’EVENTO: Il raggiungimento del numero minimo determinerà l’effettuazione dell’evento; qualora tale minimo non fosse raggiunto in tempo utile, PST srl o il Tour Operator di riferimento dell’evento potranno annullare l’evento, oppure vi potrà essere proposto un adeguamento del prezzo complessivo, in caso di adesione al nuovo costo da parte degli iscritti all’evento verrà confermato: nel caso si iscrivessero in seguito altre persone il costo verrà riportato al prezzo di contratto. I partecipanti saranno avvisati almeno 20 giorni prima della partenza, ma potrà anche essere richiesta una proroga del termine (di comune accordo con gli iscritti) per tentare di partire raggiungendo il numero minimo.

PAGAMENTI: Il saldo è richiesto entro i 30 giorni antecedenti alla partenza, salvo diversamente indicato.

Le condizioni di pagamento sono da considerarsi indipendenti dalle penalità di cancellazione. In caso di cancellazione, se la penale applicabile fosse maggiore all’acconto già versato dovrà in ogni caso essere corrisposta la differenza in agenzia anche in caso di apertura di sinistro contro l’annullamento.

L’acconto versato non è da considerarsi l’unico importo a penale in caso di cancellazione ma si dovrà fare riferimento agli scaglioni indicati nel paragrafo: “condizioni di cancellazione”. Nel caso il saldo fosse già stato versato e la penale fosse inferiore verrà eseguito un bonifico di rimborso.

SPOSTAMENTI A TERRA: I viaggi verranno effettuati con minivan privati o mezzi 4×4 dotati di adeguati comfort e sistemi di sicurezza reperibili nel luogo di destinazione. L’acqua a bordo sarà sempre gratuita, altre bevande, se presenti, a pagamento. I posti davanti saranno riservati ai partecipanti che soffrono di mal d’auto/claustrofobia o simili e consigliamo a chi ha problemi di segnalare la necessità all’atto dell’iscrizione. Tutti coloro che necessitano di sistemazioni particolari sono pregati di prenotare con la massima tempestività. PST srl e i Tour Operator di riferimento declinano ogni responsabilità per oggetti personali dimenticati a bordo o in luoghi pubblici o privati durante il viaggio fotografico o il workshop.

 REGOLAMENTO DEI NOSTRI EVENTI FOTOGRAFICI

Il giorno di partenza si raccomanda la massima puntualità, presentandosi all’appuntamento almeno 10 minuti prima dell’orario comunicato nel programma.

HOTELS, RISTORANTI E TASSA DI SOGGIORNO: Negli hotel dei tour sono previste camere doppie con servizi. La camera singola è sempre con supplemento e può avere dimensioni più ridotte. Le camere triple sono su richiesta e corrispondono ad una camera doppia con l’aggiunta di un letto o divano-letto, quindi sconsigliata se occupata da tre adulti. La categoria degli hotel è in relazione agli standard dei Paesi attraversati. Eventuali segnalazioni e richieste particolari (allergie, intolleranze alimentari, ecc.) dovranno essere comunicate al momento della prenotazione per cercare di trovare, se possibile, un’adeguata soluzione che non potrà essere garantita dai fornitori.

COMPETENZE FOTOGRAFICHE: I viaggi sono accompagnati da fotografi esperti e qualificati in base a pubblicazioni, concorsi e mostre: tutti sono stati selezionati con grandi capacità comunicative e didattiche.

Durante le sessioni fotografiche sono previsti interventi didattici e consigli fotografici per ottenere scatti migliori.

Per i Workshop fotografici le vostre conoscenze didattiche possono essere anche veramente basilari

Per i Viaggi fotografici, vista la caratteristica “in itinere”, è quindi necessaria una conoscenza fotografica almeno basilare (es: conoscere cosa sono tempi, diaframmi, saper riconoscere le ottiche e gli accessori principali che si portano con se) di tutti i viaggiatori.

Qualora per gravi motivi e/o cause di forza maggiore il docente referente non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze tecnico/professionali.

PROGRAMMI: I percorsi ed i contenuti dei viaggi potrebbero subire variazioni dovute a ragioni tecniche ed operative: alcune visite potrebbero essere invertite (per cause di forza maggiore, cancellate). Gli orari e i dettagli dei servizi dei viaggi, come i nomi degli hotel definitivi, verranno comunicati prima delle rispettive partenze.

PST srl e il docente fotografico non sono responsabili in caso di mancato raggiungimento dell’obiettivo fotografico per cause di forza maggiore (es. aurora boreale/cielo coperto; annullamento di eventi locali; mancata presenza sul posto dei previsti soggetti dello scatto come animali, persone, ecc.)

ASSICURAZIONE: È sempre inclusa nei casi di “viaggi fotografici” un’assicurazione nei pacchetti all’estero, con copertura medica di base e sul bagaglio in caso di furto, rapina, scippo, incendio, mancata riconsegna da parte del vettore aereo. PST srl non si ritiene responsabile per eventuali danni ai bagagli e/o attrezzatura durante il trasporto a terra. L’assicurazione annullamento non è inclusa nelle quote salvo ove diversamente specificato. Sarà possibile stipulare un’assicurazione integrativa contro le penali di annullamento del viaggio organizzato, valida per motivi certificabili in caso di malattia, infortuni ed altri casi specificati nelle condizioni di contratto e deve essere richiesta al momento della prenotazione del ”viaggio organizzato” a supporto del Workshop al Tour Operator responsabile dell’organizzazione Tecnica del Viaggio. Attenzione l’emissione della polizza deve essere contestuale al primo pagamento della quota del “viaggio organizzato” a supporto del Workshop (non della caparra a PST srl) quindi deve essere richiesta con la prenotazione.

CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE: Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto si applicheranno le seguenti condizioni:

  • rinuncia fino a 60 giorni prima della partenza: penali dovuta acconto versato
  • rinuncia da 59 a 30 giorni prima della partenza: penale dovuta 40% della quota di partecipazione;
  • rinuncia da 29 a 15 giorni prima della partenza: penale dovuta 70% della quota di partecipazione;
  • rinuncia da 14 al momento della partenza: penale dovuta 100% della quota di partecipazione

RESPONSABILITÀ: “PST srl” non è responsabile per danni causati da eventuali ritardi, scioperi, calamità naturali, incidenti stradali, condizioni atmosferiche avverse, cause di forza maggiore ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.

DOCUMENTI: Qualunque sia il tipo di evento fotografico, anche se effettuato in Italia, è obbligatorio portare sempre con sé un documento d’identità individuale in corso di validità, sia per gli adulti sia per i bambini. Per l’Estero è obbligatorio avere CARTA DI IDENTITA’ SENZA TIMBRO DI PROROGA o PASSAPORTO in corso di validità (in base alla destinazione). L’agenzia non è responsabile del controllo dei documenti. Nessun rimborso spetta a coloro che si presentano alla partenza con documenti non validi e quindi costretti al rientro a proprie spese.