28-30 settembre 2018
- Un weekend a fotografare paesaggi tra i più belli d’Italia.
- Buon umore e allegria per un’esperienza vissuta con chi condivide le nostre passioni.
- Analisi e discussione delle foto realizzate per migliorarsi e accrescere la propria sensibilità fotografica.
A sud di Siena, lungo la statale Lauretana, le Crete Senesi, uno dei paesaggi più belli d’Italia, saranno la sede del workshop fotografico che si svolgerà a febbraio.
Le strade bianche, i cipressi, le dolci colline coltivate a grano, le abbazie, i castelli saranno gli ingredienti delle nostre fotografie.
Accompagnati dal nostro Master potrete esplorare con tutta calma scenari mozzafiato e sfruttare al meglio la vostra attrezzatura per fissare nella vostre schede la magica luce della campagna toscana.
Il workshop è aperto a tutti gli appassionati di fotografia che potranno confrontarsi con il Master e gli altri partecipanti su come realizzare magnifiche fotografie di paesaggio.
Non ci limiteremo a portarvi nei luoghi giusti all’ora giusta, ma saremo sempre a disposizione dei partecipanti per consigliarvi e aiutarvi a sfruttare al meglio la vostra attrezzatura.
Il raduno dei partecipanti è previsto per le ore 14 di venerdì ed il workshop terminerà dopo il pranzo di domenica.
L’ultima mattinata sarà completamente dedicata ad un’ analisi approfondita delle foto realizzate.
Nei giorni seguenti i partecipanti potranno inviare al Master 3 fotografie a loro scelta, queste saranno editate secondo il nostro gusto e verranno restituite al proprietario insieme allo storico delle modifiche fatte.
Anche questa sarà un’occasione per confrontarsi e migliorare la propria tecnica.
LIBRO FOTOGRAFICO
Al termine del viaggio i partecipanti potranno inviarci una selezione delle loro foto che saranno utilizzate da noi per creare un magnifico libro fotografico formato A4 di circa 100 pagine che potrà essere acquistato al costo di 55€
Una copia elettronica del libro sarà comunque inviata gratuitamente a tutti coloro che avranno collaborato alla sua creazione.
Qui potete vederne un esempio, si tratta dei libri realizzati con il contributo dei partecipanti ai precedenti workshop.